Matrimonio a Tenuta Visconti: una location da favola nel cuore della Basilicata
Tenuta Visconti è una dimora storica a Marconia (Matera). Un luogo prestigioso e affascinante, dagli ambienti sontuosi, gli spazi ampi e accoglienti e gli esterni spettacolari in quanto la natura rigogliosa della Basilicata fa da cornice alle storie d’amore più romantiche.
Un matrimonio a Tenuta Visconti in Basilicata è un sogno che si avvera, un’esperienza da vivere fino in fondo tra bellezza, eleganza e il profumo degli agrumeti che la circondano.
Una masseria ottocentesca che conferisce alle nozze in Basilicata un’atmosfera senza tempo, perché qui passato e presente convivino in perfetta armonia.
Tenuta Visconti è dunque una location per matrimoni davvero unica e spettacolare, resa tale non solo dalla grandezza dei suoi spazi e dagli ambienti signorili, ma anche dallo splendido paesaggio dal quale è circondata.
Al suo interno sono presenti sale immense, ma le coppie potranno anche scegliere di festeggiare il gran giorno nello splendido giardino.
Situata a Marconia, in provincia di Matera, la Tenuta rappresenta al meglio la regione della Basilicata, con le sue meraviglie, i suoi colori e i suoi sapori.
Tenuta Visconti: la bellezza di una location per matrimoni unica nel suo genere
Tenuta Visconti è la celebrazione della bellezza e della tradizione della Basilicata, ma anche della sua innovazione.
Tra le tante destination wedding, sono diverse le coppie di giovani sposi che scelgono questa regione per convogliare a nozze. Ancora di più quelle che tra le tante location di matrimonio, scelgono proprio la Tenuta.
Imperiosa, si staglia nell’ambiente diventando un unico sistema con la natura, creando in questo modo un’atmosfera sospesa nel tempo, permeando con un velo magico ogni cosa.
Lo scorrere delle lancette di qualsiasi orologio sembra fermarsi di fronte a tanta meraviglia, a spazi così particolari, a sale così estese e soprattutto al paesaggio circostante, simbolo dello splendore naturale e dei colori tipici della Basilicata.
Circondata da alberi di agrumi, campi coltivati, tonalità verdi che si alternano a quelle vivaci dei frutti e dei fiori, sicuramente Tenuta Visconti è uno dei luoghi più ambiti dalle coppie di sposi e sempre più affermato come destination wedding in Basilicata.
Un pò di storia sulla Tenuta
La masseria ottocentesca è abitata ancora oggi da una nobile famiglia che da tempo ne è proprietaria: i Doria-Visconti di Modrone.
Inizialmente la Tenuta era stata costruita con un obiettivo difensivo, testimoniato dalla presenza delle antiche feritoie che si possono scorgere sulla sua facciata.
Oggi l’ambiente è stato trasformato in un luogo ancora più suggestivo e immerso nel verde, ma la sua importanza storica rimane, così come il suo collegamento con i Visconti, importante famiglia che viveva tra il lago Maggiore e il fiume Ticino e che ebbe un ruolo dominante in Italia nel Medioevo, in quanto vassalli.
Spazi e servizi
La location per matrimoni Tenuta Visconti dispone dei seguenti ambienti:
- Sala ricevimenti
- Giardini
- Cappella
- Parcheggio
- Camere e suite nuziale
La Tenuta presenta spazi ampi, raffinati ma anche semplici allo stesso tempo, circondati da giardini estesi, che permettono di assaporare fino in fondo il contatto con la natura circostante.
Contando solo i posti a sedere, la Corte può ospitare fino a 170 persone, mentre la Sala Grande fino a 350, la Sala Granaio 120 e i giardini fino a 450 persone, per banchetti di nozze adatti a ogni esigenza.
È possibile scegliere soluzioni personalizzate e in grado di adattarsi perfettamente ai propri gusti, in modo da rendere il proprio matrimonio assolutamente magico e speciale.
È anche possibile prenotare la suite, soprattutto se la coppia di sposi volesse passare la prima notte di nozze nella Tenuta.
La nobile residenza offre spazi e servizi per ogni richiesta e grazie alla ristorazione si potranno assaporare sia piatti tipici della tradizione della Basilicata che ricette innovative, circondati da un’atmosfera magica e accogliente.
Diario di un matrimonio civile a Tenuta Visconti in Basilicata
Da professionista di video per matrimoni, ho avuto il piacere di visitare Tenuta Visconti in occasione del matrimonio della coppia Raffaella e Antonio.
Gli sposi hanno scelto di svolgere il rito civile proprio presso la location e hanno celebrato così il loro giorno speciale in un ambiente davvero affascinante e dall’atmosfera particolarmente suggestiva.
Il rito civile del matrimonio di Antonio e Raffaella e i festeggiamenti si sono svolti nel granaio della Tenuta Visconti, una location per matrimoni in Basilicata davvero unica nel suo genere.
Quindi sia la cerimonia che il ricevimento si sono svolti in questo luogo meraviglioso: tra gli interni particolarmente accoglienti e raffinati e la natura selvaggia degli esterni, inebrianti dai profumi mediterranei.
Un matrimonio a Tenuta Visconti si celebra in un’atmosfera particolarmente magica, tipica della Basilicata.
Per un videomaker di matrimonio affezionato alla propria terra come me, lavorare nei luoghi simbolo delle proprie origini è sempre una grande emozione.
Il tema delle nozze civili di Antonio e Raffaella a Tenuta Visconti è stato incentrato sul Grano, simbolo di fertilità, rinascita, speranza e futuro.
Ho avuto il piacere di realizzare per questa coppia il video del matrimonio, un racconto unico e che mi ha dato tanta soddisfazione.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.